di Alessandra Schofield

Unipol Infortuni Smart La polizza semplice essenziale efficiente. In questo articolo avevamo presentato la polizza Unipol Infortuni Premium 2.0: una copertura completa e personalizzabile, comprensiva anche di malattia, assistenza, tutela legale e molteplici garanzie opzionali, indicata soprattutto per chi ha bisogno di una protezione glo.bale.

Chi invece cerca una polizza semplice ed essenziale, focalizzata unicamente sugli infortuni, può prendere in considerazione Unipol Infortuni Smart.

Come Infortuni Premium, la polizza Unipol Infortuni Smart è pensata per tutelare persone e famiglie contro gli imprevisti derivanti da infortuni subiti sia sul lavoro che nel tempo libero ed è anche questa strutturata in garanzie base e garanzie aggiuntive, in modo da personalizzare la copertura secondo le nostre esigenze.
Le garanzie base ci proteggono in due casi: il decesso per infortunio e l’invalidità permanente. 

In caso di morte conseguente a un infortunio, Unipol prevede il versamento della somma assicurata ai beneficiari indicati, oppure, in assenza di indicazioni specifiche, agli eredi. La copertura è valida anche se il decesso avviene entro un certo periodo di tempo dall’evento.
Per quanto riguarda l’invalidità permanente, il prodotto riconosce un indennizzo calcolato in proporzione al grado di invalidità accertato. Si tratta di una garanzia utile, ad esempio, in situazioni relativamente frequenti come una lesione che lasci postumi permanenti, ma anche in casi più gravi, come la perdita dell’uso di un arto o conseguenze particolarmente invalidanti dovute a incidenti domestici o sportivi. Per gli eventi che comportano invalidità totale, la Compagnia prevede la liquidazione integrale della somma assicurata con una maggiorazione rispetto al capitale pattuito.
Oltre alle situazioni più tipiche e frequenti, la polizza estende la definizione di infortunio a eventi specifici come avvelenamenti acuti dovuti a ingestione involontaria di sostanze, morsi di animali, punture di insetti, colpi di sole o di calore, folgorazioni, annegamenti e lesioni da sforzo. Sono inoltre coperte le rotture del tendine d’Achille e le ernie addominali traumatiche da sforzo.
Disponibili poi diverse garanzie opzionali, che possono essere attivate su richiesta per ampliare la copertura. Vediamole insieme.
Il rimborso delle spese mediche da infortunio permette di recuperare – entro determinati limiti – i costi sostenuti per visite mediche, esami diagnostici, fisioterapia, acquisto di tutori e presidi ortopedici, nonché per le protesi dentarie danneggiate in seguito all’infortunio, entro un certo periodo dall’evento. Le spese effettuate nell’ambito del Sistema Sanitario Nazionale vengono rimborsate integralmente.
L’attivazione dell’indennità diaria da infortunio prevede una prestazione giornaliera in caso di ricovero ospedaliero o degenza in Day Hospital, con una durata massima predefinita, così come un indennizzo per il periodo di convalescenza, che segue il ricovero, e per i giorni durante i quali dobbiamo tenere un tutore rigido o un mezzo di contenzione in seguito a fratture o lesioni. In caso di ricovero all’estero, l’indennità per ogni giorno di degenza viene aumentata.
È possibile poi estendere la copertura al nostro nucleo familiare, includendo tutti i conviventi risultanti dallo stato di famiglia. In questo caso, le somme assicurate per ciascun familiare vengono calcolate in proporzione rispetto a quelle del contraente.
Infine, possiamo derogare alla franchigia sulla garanzia di invalidità permanente, consentendo di ottenere un indennizzo anche per le invalidità di grado più lieve e garantendo maggiore flessibilità e protezione.
In Agenzia sapranno consigliarci al meglio, sia rispetto alla polizza Infortuni più adatta a noi sia sulle garanzie opzionali più indicate per rendere la nostra copertura totalmente efficace e completa.

Informazioni da inserire nel pop up sito ISCRIZIONE RUI

 

M.A.C. – Alberti Minini Rubagotti S.r.l.
P.IVA 03662810989
Numero iscrizione RUI: A000510015
Data di iscrizione: 14 gennaio 2015
Codice amministrativo assegnato all’agenzia: 64176
info@mac-assicurazioni.it
PEC: m.a.c.albertimininirubagotti@legalmail.it

Sede di Brescia
Via IV Novembre 1 – 25122 Brescia (BS)
Tel.: 030 377 0283
Fax: 030 293148
Responsabile intermediazione sede di Brescia
Paola Minini
PEC:paolaminini@legalmail.it

Sede di Desenzano del Garda
Viale Marconi, 104 – 25105 Desenzano del Garda (BS)
Tel.:030 9142361
Fax:030 9141730
Responsabile intermediazione sede di Desenzano del Garda
Cherubini Emanuele
PEC:emanuele.cherubini@legalmail.it

Sede di Chiari
Via Maffoni, 21 – 25032 Chiari (BS)
Tel.:030 711321
Fax:030 7101766
Responsabile intermediazione sede di Chiari
Rubagotti Giorgio
PEC:giorgio.rubgotti@legalmail.it

Responsabili dell’attività di intermediazione

MININI PAOLA 

Responsabile intermediazione sede di Brescia

Numero Iscrizione A000084737

PEC:paolaminini@legalmail.it

 

RUBAGOTTI GIORGIO 

Numero Iscrizione A00005562

PEC:giorgio.rubgotti@legalmail.it

 

ALBERTI DAVIDE FRANCESCO 

Numero Iscrizione A000701752

PEC:albertidavidefrancesco@legalmail.it

 

CHERUBINI EMANUELE 

Numero Iscrizione A000002726

PEC:emanuele.cherubini@legalmail.it

 

RUBAGOTTI GIORGIO 

Numero Iscrizione A000055629

PEC:giorgio.rubgotti@legalmail.it

 

E’ possibile consultare gli estremi delle iscrizioni al RUI al seguente indirizzo https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

UNIPOLSAI Assicurazioni SpA

Sede legale:

Via Stalingrado, 45 – 40128 Bologna (BO)

Tel. 0515077111

Fax 0517096584

Posta PEC: unipolsaiassicurazioni@pec.unipol.it