• Gennaio 29, 2025
  • s.turati
  • 0

di Alessandra Schofield

Spese veterinarie Le agevolazioni nel 2025. La Legge di Bilancio 2024 ha confermato per il 2025 la detrazione fiscale del 19% per le spese veterinarie sostenute nel corso dell’anno, fino a un massimo di 550 euro annui e con una franchigia minima di 129,11 euro. In altre parole, le spese sostenute devono superare tale importo per poter beneficiare della detrazione. 

Le spese detraibili comprendono le visite veterinarie, gli interventi chirurgici, gli esami di laboratorio e diagnostici e i farmaci prescritti dai veterinari.

Per accedere alla detrazione, è necessario conservare le fatture e gli scontrini “parlanti” (quelli, cioè, che riportano il codice fiscale del contribuente), effettuare i relativi pagamenti con metodi tracciabili, come carte di credito, debito o bonifici bancari e inserire le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Modello Redditi PF). Se decideremo di usare i modelli precompilati messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, con molta probabilità troveremo già automaticamente inserite queste voci e dovremo solo verificare se c’è qualcosa da integrare manualmente.

Per gli over 65 con un reddito basso, la Legge di Bilancio 2024 ha introdotto un’ulteriore misura specifica e dedicata ai nostri animali da compagnia. Per accedere a questa agevolazione, i richiedenti devono Avere almeno 65 anni, un ISEE inferiore a 16.215 euro, essere residenti in Italia e Possedere un animale domestico regolarmente registrato all’Anagrafe degli animali d’affezione. La richiesta può essere presentata attraverso i CAF o il commercialista.

Informazioni da inserire nel pop up sito ISCRIZIONE RUI

 

M.A.C. – Alberti Minini Rubagotti S.r.l.
P.IVA 03662810989
Numero iscrizione RUI: A000510015
Data di iscrizione: 14 gennaio 2015
Codice amministrativo assegnato all’agenzia: 64176
info@mac-assicurazioni.it
PEC: m.a.c.albertimininirubagotti@legalmail.it

Sede di Brescia
Via IV Novembre 1 – 25122 Brescia (BS)
Tel.: 030 377 0283
Fax: 030 293148
Responsabile intermediazione sede di Brescia
Paola Minini
PEC:paolaminini@legalmail.it

Sede di Desenzano del Garda
Viale Marconi, 104 – 25105 Desenzano del Garda (BS)
Tel.:030 9142361
Fax:030 9141730
Responsabile intermediazione sede di Desenzano del Garda
Cherubini Emanuele
PEC:emanuele.cherubini@legalmail.it

Sede di Chiari
Via Maffoni, 21 – 25032 Chiari (BS)
Tel.:030 711321
Fax:030 7101766
Responsabile intermediazione sede di Chiari
Rubagotti Giorgio
PEC:giorgio.rubgotti@legalmail.it

Responsabili dell’attività di intermediazione

MININI PAOLA 

Responsabile intermediazione sede di Brescia

Numero Iscrizione A000084737

PEC:paolaminini@legalmail.it

 

RUBAGOTTI GIORGIO 

Numero Iscrizione A00005562

PEC:giorgio.rubgotti@legalmail.it

 

ALBERTI DAVIDE FRANCESCO 

Numero Iscrizione A000701752

PEC:albertidavidefrancesco@legalmail.it

 

CHERUBINI EMANUELE 

Numero Iscrizione A000002726

PEC:emanuele.cherubini@legalmail.it

 

RUBAGOTTI GIORGIO 

Numero Iscrizione A000055629

PEC:giorgio.rubgotti@legalmail.it

 

E’ possibile consultare gli estremi delle iscrizioni al RUI al seguente indirizzo https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

UNIPOLSAI Assicurazioni SpA

Sede legale:

Via Stalingrado, 45 – 40128 Bologna (BO)

Tel. 0515077111

Fax 0517096584

Posta PEC: unipolsaiassicurazioni@pec.unipol.it